Il tessuto economico del levante ligure si caratterizza per la forte presenza di punti di eccellenza e leadership a livello nazionale nei settori delle tecnologie marine, della cantieristica e nautica da diporto, della meccanica e navalmeccanica. Da qui nasce l’esigenza di promuovere e diffondere un’adeguata cultura tecnica e scientifica in grado di rispondere alle esigenze delle aziende di riferimento.
La fondazione promotrice dell’ITS di La Spezia è composta da 16 soci fondatori:
- Quali Istituti di Istruzione secondaria: Istituto d’Istruzione Superiore” Capellini/Sauro”, con sede in La Spezia, quale Istituto tecnico promotore e l' Istituto per l’Istruzione Superiore “Giulio Natta – Giovanni Vittorio Deambrosis” con sede in Sestri Levante
- Quale Struttura formativa accreditata: Cisita Formazione Superiore, con sede in La Spezia, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, con sede in La Spezia, Forma con sede a Chiavari, Formazione Cooperazione Lavoro – Società cooperativa, con sede in La Spezia, Hydrolab-Hydrocat, con sede in La Spezia, l’Opera Diocesana Madonna dei Bambini-Villaggio del Ragazzo, con sede a Chiavari, Formimpresa Ligura, con sede in La Spezia
- Quale impresa o associazioni di categoria: Fincantieri – Cantieri Navali Spa, Leonardo S.p.A., Confindustria La Spezia, con sede in La Spezia, Confartigianato-La Spezia, con sede in La Spezia, Confederazione Nazionale dell’Artigianato- La Spezia, con sede in La Spezia
- Quale Dipartimento universitario: Università degli Studi di Genova
- Quale Ente locale: Provincia della Spezia