FROM WATER TO DESIGN
12-16 maggio 2025
LA SPEZIA - TEATRO CIVICO
Anche noi abbiamo partecipato, con i nostri ragazzi al BLUE DESIGN SUMMIT 2025
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO Teatro civico La Spezia. Questo il programma della mattinata
9.00 INTERVENTO INTRODUTTIVO Teatro Civico La Spezia
Quali le tendenze della domanda, e conseguente offerta, nel settore luxury services, di cui i superyacht sono una componente importante?
La sessione lo chiede all’università leader europea in questi percorsi di formazione.
PHIL KLAUS, Docente di Customer Experience Strategy and Management,
corso di laurea in Luxury Management, International University of Monaco Montecarlo
9.30 IL CAMBIAMENTO PRESENTE E FUTURO
Ragionare sullo stato attuale del mercato dei superyacht confrontandosi con chi lo ha creato e portato all’attuale livello di sviluppo nel campo del design, per poi proiettarsi nel futuro con gli eredi diretti e indiretti della tradizione che è storia viva.
PRESENTE Tavola Rotonda
Modera: FRANCO MICHIENZI Direttore, Barche e Web magazine Gente di Mare
Intervengono:
GIANNI ZUCCON Founder and Owner, Zuccon
MARIO PEDOL Co-founder, Nauta Yachts
FULVIO DE SIMONI Founder,Fulvio De Simoni Yacht Design
TOMMASO SPADOLINI Founder,Tommaso Spadolini
BLUE DESIGN SUMMIT 2025 FROM WATER TO DESIGN
FUTURO Tavola Rotonda MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
Modera: TBD
Intervengono:
MARTINO MAJNO Sales Manager and Project Manager,Nauta Yacht
STEFANO VAFIADIS Owner, Studio Vafiadis
DANIELE MAZZON Founder, Co-founder and CEO, Lo Studio Mazzon Design
GIORGIO CASSETTA Designer and Founder, Cassetta Yacht Designers
11.30 LE NUOVE FRONTIERE DEL GREEN Teatro Civico La Spezia
La riduzione dell’impatto ambientale dello yachting, sia a livello globale (emissioni CO2) che locale, è una priorità per i cantieri e l’intera filiera.
Partendo dalla propulsione per passare alle tecnologie anti-fowling, fino all’efficienza energetica della navigazione e della parte residenziale, sono molti i fronti aperti dove progettisti, costruttori e componentisti sono impegnati al massimo.
Sempre più sotto la spinta degli armatori, oltre che delle normative, con il traguardo del “leave no trace behind”.
Tavola Rotonda Modera: FILIPPO CERAGIOLI, Professore aggiunto, International University of Monaco
Intervengono:
ROBERT VAN TOL President, Water Revolution
THOMAS FRIZLEN Founder and CEO, Swiss Ocean Tech
ISABELLA GOLDMANN Managing Partner, Goldmann & Partners
ANGELO RICCABONI Professore, Santa Chiara Next