Corso tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - meccatronica avanzata per l'innovazione dell'industria dell'acciaio
Scopri il corso
CORSO: MECCATRONICA AVANZATA PER L’INNOVAZIONE DELL’INDUSTRIA DELL’ACCIAIOFIGURA NAZIONALE: TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI
2000 ORE DI FORMAZIONE
1200 ORE DI TEORIA - 800 ORE DI STAGE IN AZIENDA
SEDE DEL CORSO: GENOVA
Area tecnologica: Nuove tecnologie per il Made in Italy - Ambito: Sistema meccanica
Il corso è stato progettato ed è realizzato in collaborazione con Acciaierie d’Italia spa, Azienda Socia della Fondazione ITS La Spezia con l’intento di formare supertecnici specializzati nell’automazione avanzata e programmazione, con una notevole curvatura verso le tecnologie digitali abilitanti 4.0. Gli ambiziosi obiettivi formativi del corso sono acquisiti proprio grazie al rapporto continuo con team di Docenti, Tutor e Tecnici aziendali.
Il Tecnico Superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici opera per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Utilizza dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione. Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza.
Che cosa imparo:
- Utilizzare dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate
- Gestire i sistemi di comando, controllo e regolazione
- Collaborare con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire
- Curare e controllare gli aspetti economici, normativi e della sicurezza
Dove lavoro:
Gli allievi meritevoli saranno inseriti presso i vari reparti di Acciaierie d’Italia spa.
Più in generale può essere inserito negli uffici tecnici di industrializzazione dei processi di produzione, negli uffici di pianificazione e automazione della produzione, in aziende siderurgiche e aziende in ambito meccanico.