Corso tecnico superiore per la mobilita' delle persone e delle merci
Declinazione regionale its: spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale
Il Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci organizza, gestisce ed assiste il trasferimento di persone e merci sul territorio nazionale ed internazionale gestendone i relativi flussi documentali. Svolge funzioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale collaborando alla individuazione ed alla gestione delle soluzioni e degli strumenti più idonei per la realizzazione dei servizi, coordinando le diverse tecnologie e modalità di trasporto. In ambito Trasporto merci (nelle sue diverse articolazioni) si occupa della organizzazione, della gestione e della distribuzione delle merci e della relativa assistenza ai mezzi.
REQUISITI D'ACCESSO
DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO
1200 ore di attività didattiche, teoriche e di laboratorio
800 ore di attività di stage in azienda.
Il corso si svolge presso le aule didattiche della Fondazione ITS di La Spezia, Via Doria2, La Spezia
CERTIFICAZIONI FINALI
EuroPass
PIANO DI STUDI
1° MODULO
COMPETENZE BASE, TRASVERSALI e SOFT SKILLS
Argomenti del Modulo |
Ore suddivise per annualità |
|
Competenze linguistiche, comunicative e relazionali |
1^anno |
2^anno |
Comunicazione e dinamiche di gruppo |
16 |
--- |
Lingua inglese per la logistica e i trasporti |
48 |
--- |
Orientamento e ricerca attiva del lavoro |
16 |
--- |
Competenze Scientifiche e tecnologiche
Statistica |
16 |
--- |
Informatica |
64 |
--- |
Competenze Giuridiche, economiche, organizzative e gestionali
Sicurezza e Security |
24 |
--- |
La gestione della Sicurezza in ambito portuale |
24 |
--- |
Sostenibilità e lean strategy |
24 |
--- |
Organizzazione aziendale |
20 |
--- |
Project Management |
16 |
--- |
2° MODULO
COMPETENZE DIGITALI
Argomenti del Modulo |
Ore suddivise per annualità |
|
|
1^anno |
2^anno |
Competenze digitali |
24 |
--- |
ICT e software applicativi per la logistica e i trasporti |
24 |
--- |
Automazione e robotica nella logistica |
24 |
--- |
Future supply chain |
24 |
--- |
3° MODULO
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DI BASE
Argomenti del Modulo |
Ore |
|
|
1^anno |
2^anno |
Logistica e territorio
La logistica nel sistema portuale del Mar Ligure Orientale ed Occidentale |
24 |
--- |
Formazione e competenze |
24 |
--- |
Economia e scenario
Logistica e infrastrutture |
24 |
24 |
Economia dei trasporti |
24 |
24 |
Portualità e scenari internazionali |
24 |
24 |
Riforma portuale e scenario normativo di riferimento |
24 |
24 |
Valutazione degli investimenti per la logistica |
12 |
12 |
Controllo di gestione nelle Imprese di logistica e trasporti |
12 |
12 |
4° MODULO
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI SPECIALISTICHE
Argomenti del Modulo |
Ore |
|
|
2^anno |
2^anno |
Supply Chain Management
Supply chain |
24 |
8 |
Progettare la supply chain |
24 |
8 |
I flussi informativi della supply chain |
24 |
8 |
Logistica integrata e SCM |
24 |
8 |
Analisi e miglioramento dei flussi logistici |
24 |
8 |
Controllo e gestione dei flussi logistici |
24 |
8 |
La gestione dei trasporti
I trasporti |
24 |
8 |
Le diverse modalità di trasporto |
24 |
8 |
I costi del trasporto |
24 |
8 |
Il trasporto delle merci |
24 |
8 |
Normativa e documentazione del trasporto
Introduzione alla normativa di settore |
8 |
--- |
Dogane |
16 |
--- |
Le assicurazioni nel settore trasporti e logistica |
16 |
--- |
Tipologie di compravendita internazionale |
16 |
--- |
I pagamenti in campo internazionale |
16 |
--- |
I contratti logistici e del trasporto |
16 |
--- |
Le garanzie internazionali nei contratti |
16 |
--- |
I documenti del trasporto |
24 |
--- |
Project work
Project work |
100 |
--- |
totali |
1.000 |
200 |
STAGE AZIENDALE
Argomenti del Modulo |
Ore suddivise per annualità |
|
|
1^anno |
2^anno |
totali |
// |
800 |
Totale complessivo |
1.000 |
1.000 |