Corsi di alta formazione post diploma mirati al lavoro
Logo
Home | I nostri corsi | 1° Corso Tecnico Superiore per l'automazione e la robotica industriale

1° Corso Tecnico Superiore per l'automazione e la robotica industriale

Dettaglio corso

Area tecnologica: MECCATRONICA

 Il corso si propone di formare figure altamente specializzate nelle aree tecnologiche della meccatronica, elettronica/elettrotecnica con l’intento di formare supertecnici specializzati nell’automazione avanzata e programmazione, con una notevole curvatura verso le tecnologie digitali abilitanti 4.0. Il Tecnico Superiore per l’automazione e la robotica industriale opera nella progettazione e programmazione di sistemi meccatronici, robotici e di automazione per i diversi settori produttivi. Ne cura la realizzazione, l’assemblaggio, la programmazione, l’installazione, la manutenzione, il collaudo e lo sviluppo, anche presso l’utilizzatore finale. È in grado di gestire i processi informativi, le tecniche di controllo qualità e di testing finale, di applicare procedure di progettazione e simulazione di produzione con tecniche digitali e di adottare i criteri del Product Lifecycle Management (PLM) e della sostenibilità del prodotto-processo.

Dove lavorerai

  • In uffici tecnici di industrializzazione dei processi di produzione
  • In uffici di pianificazione e automazione della produzione
  • Più in generale come Addetto alla programmazione della produzione; Addetto alle lavorazioni
    industriali; Addetto all’industrializzazione dei processi; Addetto al controllo qualità;

Cosa imparerai

• Progettare e programmare sistemi meccatronici e linee di automazione
• Definire la componentistica di sistema
• Programmare sistemi automatici, robotici e di controllo
• Utilizzare dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili
che le controllano
• Gestire sistemi di comando, controllo e regolazione
• Implementare tecniche di controllo qualità di processi e prodotti Total quality management
(TQM)
• Gestire i processi informativi e le relazioni del sistema organizzativo
• Definire e gestire i Key Performance Indicator (K.P.I.) interni (audit) ed esterni (performance),
rilevando, reperendo e/o interpretando i dati statistici su processi e/o prodotti, per
migliorarne la sostenibilità e l’efficienza energetica
• Curare e controllare gli aspetti economici, normativi e della sicurezza

Informazioni

Tipologia
Corsi ITS post diploma biennali
Durata
2000 ore
Orario
9:00 - 18.00
Inizio corso
07/10/2024
Stage
800 ore
Titolo
DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE
Sede
La Spezia
Prezzo
0 €
Totalmente finanziato

Requisiti di accesso al corso

• Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o Titolo di Studio Straniero equipollente
• Massimo 25 partecipanti, senza limiti di età, che abbiano superato le selezioni

Come iscriversi

Per partecipare alle selezioni, presentare domanda di iscrizione entro il termine indicato nel bando.

Immagini correlate

 
 
In corso

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulla nostre proposte formative

Login